Una busta per partecipazione di matrimonio contiene generalmente tre biglietti: i primi due sono dedicati alle indicazioni per raggiungere la Chiesa e il ricevimento, il terzo fornisce invece suggerimenti sui regali che gli sposi vorrebbero ricevere.
È un’usanza ormai largamente diffusa che consente agli invitati di togliere l’imbarazzo per un regalo a sorpresa, e agli sposi di ricevere qualcosa di cui hanno effettivamente bisogno.
La classica frase che accompagna il biglietto per il regalo inserito nella partecipazione di nozze è “È gradito regalo in busta”, un modo per suggerire di fare un regalo in denaro.
La busta può essere consegnata direttamente agli sposi prima del matrimonio, a casa di uno o dell’altro, in alcune date indicate nello stesso biglietto, o la sera stessa del ricevimento.
Alcune coppie preferiscono non ricevere denaro contante, anche per ragioni di sicurezza. I futuri sposini dovranno allora indicare nel biglietto dedicato al regalo di nozze le coordinate bancarie su cui effettuare un comodo bonifico.
In questo caso, si può accompagnare la richiesta con una frase come “Aiutaci a realizzare il nostro sogno di acquistare una casa” o “Vuoi contribuire al nostro viaggio di nozze?”, rendendo così partecipi gli invitati che faranno un regalo di tipo economico.
|